Le bomboniere per la laurea? Un'impresa da supereroe!

Eccoti arrivato/a in prossimità dell’agognato traguardo: discussione della tesi in dirittura d’arrivo. E tu… ovviamente in balia del carico di questo periodo. Niente luce in fondo al tunnel… forse un tenue lumino timido e sferzato dal vento.

Cerchi di sopravvivere a continui rimaneggiamenti della tesi da parte del relatore, alle tipografie per la stampa della tesi di laurea, alle richieste dei genitori che vorrebbero sapere se chiedere un mutuo per il tuo party oppure se ti accontenterai di una festicciola tra pochi intimi.

E lì parte la seconda avventura parallela alla stesura della tua tesi: inviti, organizzazione festa, bomboniere etc etc etc

C’è da divertirsi. Ma… come per ogni evento della vita, basta organizzarsi! E tenere ben presente prima di tutto che sarà la tua festa… quindi ALLEGRIA! 🙂

Qui ti diamo alcune dritte sull’organizzazione della tua festa di laurea. Dacci un’occhiata.

Oggi invece ti daremo alcuni spunti per quanto riguarda le bomboniere che abbiamo iniziato a raccontarti in questo articolo.

Ecco gli elementi essenziali:

  1. Bigliettino interno con il tuo nome e la data della discussione/proclamazione (se avviene in 2 giornate diverse utilizza quella della proclamazione) rigorosamente rosso e preferibilmente scritto in oro. Scritto a mano… è una vera chicca!
  2. Confetti (rigorosamente rossi, leggi qui il motivo). Sempre in numero dispari… ovviamente! Qualcuno aggiunge anche caramelle (quelle gommose tanto buone per intenderci) ed altre leccornie. Noi siamo tradizionalisti su questo quindi consigliamo vivamente i confetti.
  3. Sacchetto portaconfetti oppure un piccolo oggetto da donare ai tuoi invitati. Senza esagerare perchè la laurea non è un matrimonio. Basta un piccolo ricordo oppure un semplicissimo contenitore per confetti ben confezionato.

Ci sono alcune cose che devi decidere a priori, prima di imbarcarti in questa avventura:

  1. Numero delle bomboniere? Considera sempre che “meglio una in più che una in meno”. Non vorrai rimanere con un invitato… a mani vuote?!
  2. Budget a disposizione? La spesa sarà ovviamente maggiore se le acquisterai già confezionate. Per il fai da te con 50€ per 20 bomboniere circa potresti cavartela tra sacchetti semplici, tulle, bigliettini, confetti ed eventuali nastrini. Per quelle già confezionate invece… circa il doppio. Forse qualcosa in meno se punti sulla quantità.
  3. Le fai da solo oppure le vuoi acquistare già confezionate? Il fai da te è di moda. Soprattutto per questa occasione e specialmente se hai una buona manualità. Ti aiuta pure a staccare un po’ il pensiero dalle tensioni per la tesi oltre che a risparmiare come già accennato sopra.
  4. Ti piace l’idea di acquistare bomboniere solidali? Avanti tutta!

Quando avrai risposto a queste domande… sarai a metà dell’opera!

In base al budget e ai tuoi gusti personali ci sono miriade di proposte per le bomboniere. Da semplici sacchettini rossi portaconfetti al canonico tocco di laurea portaconfetti fino ad arrivare ad oggetti più elaborati (portachiavi a forma di gufo o coccinella, lanterne portaconfetti,…). C’è n’è per tutti i gusti!

Noi di Tesi24 e Atuttatesi abbiamo iniziato ad introdurre questo servizio per dare un’ulteriore risposta ai bisogni dei laureandi. A breve troverai tutte le novità sul nostro sito. Se ne hai bisogno ora… scrivici pure a info@tesi24.it.

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.