bomboniere fai da te
Bomboniere fai da te

Bomboniere fai da te: confetti, fantasia e un pochino di manualità. Questo è tutto il necessario per creare dei pensierini originali per gli invitati alla tua laurea.

Le bomboniere sono quel dettaglio che non deve mancare per celebrare con amici e parenti questo sudatissimo traguardo. Se sei alla ricerca di qualche idea a prezzi contenuti, le bomboniere fai da te possono garantirti un figurone senza farti spendere un capitale.

Ecco qualche suggerimento.

Per il contenitore ci sono moltissime soluzioni:
  • Sacchettini in tulle, tessuto, juta…
  • Scatoline in cartone, in plastica, confezionate all’uncinetto…
  • Conetti classici di cartone
  • Barattolini in vetro (da riciclare o comprare a poco)
Per la personalizzazione:
  • Applicazioni auto-adesive a forma di coccinella, quadrifoglio, tocco, peperoncino (meglio se finto), gufo, ferro di cavallo…
  • Nastri e nastrini di ogni tipo di materiale o, per chi si trovi ad avere poco tempo o poca manualità, fiocchetti già pronti da incollare
Da non dimenticare:
  • Il bigliettino (di solito rosso con scritta oro) riportante il tuo nome e la data della laurea
  • Un dettaglio di colore rosso: otre che essere il colore tradizionale della laurea, sembra che porti anche fortuna!

Ora che sai tutto sulla composizione delle bomboniere fai da te, resta da chiedersi come personalizzarle?

Potresti aggiungere un dettaglio che richiami la tua facoltà o l’ambito di studi in cui ti stai laureando. Per citare qualche esempio, esistono economicissimi ciondolini a forma di bilancia per giurisprudenza, di compasso o squadra per ingegneria, di DNA per biologia, di tavolozza per gli studi artistici. Insomma, infinite possibilità per infiniti gusti.

Un’alternativa?

Potrebbe riguardare i tuoi gusti personali, del resto è la tua laurea. Sei uno studente di medicina amante dei cactus? Perché non regalare una piccola pianta grassa da abbinare ai tuoi confetti? Il bello delle bomboniere fai da te è proprio questo: liberare la tua fantasia e il tuo talento. Sei un amante della lettura? Un segnalibro (puoi comprarlo o fabbricarlo tu stesso) da consegnare insieme a un sacchettino semplicissimo di confetti potrebbe essere la bomboniera ideale!

Il coperchio-tocco

Se vuoi restare sul classico, un’idea semplice ed economica è quella di “vestire” da tocco il coperchio di un barattolino da riempire, ovviamente, di confetti. Questa è una bomboniera fai da te semplicissima. Ecco come ve lo spiegherebbe Giovanni Muciaccia:

  • Taglia un cartoncino nero creando un quadrato. Per azzeccare la dimensione, posiziona il coperchio sul cartoncino e tieni mezzo centimetro CIRCA di distanza tra bordo del cartoncino e bordo del coperchio. Insomma il cartoncino (quadrato) deve essere appena più grande del tappo (rotondo). Fatto?
  • Ora taglia una strisciolina di cartoncino per ricoprire il lato del coperchio. Fatto?
  • Incolla il tutto e lascia asciugare. Fatto?
  • Riempi il barattolino di confetti, incastra il bigliettino con il  tuo nome e la data di laurea nel coperchio ed avrai creato una meravigliosa ed economica bomboniera fai da te, pronta per essere personalizzata!
Bomboniere fai da te
Coperchio-tocco

Ovviamente Giovanni avrebbe fatto meglio, ma questa è solo una delle miriadi di soluzioni che potresti adottare:

  • Se sei un mago dell’uncinetto, esistono dei meravigliosi tutorial come questo.
  • Se l’origami è la tua passione, puoi creare delle scatoline a costo praticamente zero e personalizzabili al 100%: qui puoi trovarne un esempio.

Insomma, la fantasia è l’unico must have nel magico mondo delle bomboniere fai da te. Oltre a tanti, tanti, tanti confetti, rigorosamente rossi!

Vuoi saperne di più sulla storia delle bomboniere? Leggi qui.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.