Il frontespizio è la la prima cosa che tutti, relatore e commissione in primis, vedranno della vostra tesi di laurea. L’errore più comune e ripetuto da generazioni di tesisti è quello di scrivere Università in maiuscolo con l’apostrofo, non essendo prevista sulla tastiera del pc la À (anche se è possibile inserirla con una semplice combinazione di tasti).
Come scrivere UNIVERSITÀ in maiuscolo ed evitare il grande orrore: UNIVERSITA’
Ci sono diversi metodi per inserire una maiuscola accentata.
UNO) Il nostro preferito è quello di copiare e incollare la À: basta digitare su Google “a accentata maiuscola” e magicamente potrete copiare le vocali accentate che vi servono. Come, ad esempio, quelle che trovate a questo link. Oppure inserite questo articolo tra i preferiti e prendetele direttamente da qui sotto!
Attenzione: in questo caso, ricordatevi di adattare la lettera inserita al font che avete scelto per il vostro frontespizio.
DUE) Un altro metodo è quello di utilizzare i comandi da tastiera:
Mac:
- Shift + Option + W = À
- Shift + Option + E = È
- Shift + Option + R = Ì
- Shift + Option + T = Ò
- Shift + Option + U = Ù
Windows:
- Alt + 0192 = À
- Alt + 0200 = È
- Alt + 0204 = Ì
- Alt + 0210 = Ò
- Alt + 0217 = Ù
TRE) Inserite la maiuscola accentata selezionandola tra i Simboli di Word/Office:
Inserisci > Simbolo Avanzato:
Adesso che è tutto nero su bianco, davvero non avete più nessun dubbio – o scusante. Ripetiamo tutti insieme:
Università in maiuscolo NON si scrive così: UNIVERSITA’
Ma così: UNIVERSITÀ
Avete bisogno di un bel ripassino di grammatica, prima che la vostra tesi si trasformi in un campo di battaglia? Basta chiedere: leggete qui!
… E senza vergogna: i dubbi cosmici saranno venuti (una volta almeno) anche alla vostra maestra delle elementari (solo che nessuno ve lo ha mai detto).