La rubrica “dimmi di che colore fai la tesi e ti dirò chi sei” continua. Oggi tocca alla Tesi Rossa, un grande classico tra le scelte dei laureandi.
Tesi Rossa: Medicina e professioni sanitarie
Il rosso è il colore delle facoltà di Medicina e Chirurgia, Professioni Sanitarie, Odontoiatria e in alcuni casi Veterinaria (UniTo) e Farmacia (UniTo).
In passato l’utilizzo del colore rosso era connesso a riti magici e propiziatori. Successivamente, divenne simbolo di distinzione sociale e prestigio. In epoca romana gli uomini erano soliti indossare, sopra la classica tunica, una sopravveste di origine etrusca: la toga. Il suo nome deriva dal latino tego, che significa coprire.
Solo i cittadini romani maschi potevano farne uso e, tra loro, solo coloro che ricoprivano le più alte cariche politiche – per esempio i magistrati – godevano del privilegio di avere la bordatura impreziosita. Colorata di rosso. Per saperne di più, leggi qui.
Significato del colore Rosso:
L’etimologia della parola rosso è legata alla radice indoeuropea rudh- o reudh- (in sanscrito, se usata come sostantivo, la parola rudh-iram = sangue, se invece, usata come aggettivo = rosso ). Rosso significa, originariamente, “di colore del sangue”.
Il rosso è dunque simbolo del sangue e dell’energia vitale, della passione e dell’amore. Inoltre, è un colore connesso al fuoco primordiale purificatore, ma anche al pericolo (non per niente è il segnale dello stop).
La Tesi Rossa può simboleggiare l’impeto, l’energia, la determinazione. Chi ama questo colore, infatti, ha grande voglia di vincere e brama di potere, ama mettersi in competizione con il prossimo e superare i propri limiti.
Altri significati:
Il colore rosso viene generalmente associato all’aggressività. Secondo uno studio dell’università di Munster, indossare divise rosse durante le competizioni sportive favorisce la vittoria.
Secondo la cromoterapia, “il rosso simboleggia l’estroversione e la forza di volontà. Influendo sul battito cardiaco e sulla pressione sanguigna stimola il nostro corpo accelerando i ritmi vitali. Il Rosso è quindi sinonimo di forte passionalità, di grande personalità e di fiducia in se stessi. Inoltre, questo colore stimola la creatività e aumenta le capacità di autoconservazione.”
Il colore rosso è il simbolo buddhista della compassione, mentre in Cina è considerato di buon auspicio.
Cerca qui il rosso che fa per te!
Tesi Velluto Rosso:
Il Rosso conferisce al Velluto un’eleganza ancora maggiore. Questa copertina richiama gli abiti dei grandi Re, degli imperatori e di Freddie Mercury. Per chi vuole dare alla propria tesi una veste principesca.
Colore della stampa: oro metallizzato, argento metallizzato, rame metallizzato, azzurro metallizzato, verde metallizzato, nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Similpelle Cuoio Rosso:
Questa finta pelle risulta morbidissima al tatto, con venature e pieghe che le conferiscono un aspetto molto naturale. Il colore richiama il rosso mattone ricordando i codici antichi: l’essenza dell’eleganza.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati (oro, argento, rame, azzurro, verde, fucsia) e il nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Incisa Nuvolata Rosso Scarlatto:
Un Rosso Scarlatto acceso, importante, impreziosito dalle striature nuvolate da cui prende il nome. L’incisione favorisce il contrasto tra il colore e il testo del frontespizio. Qualità assoluta, per chi non ama scendere a compromessi.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Incisa Tinta Unita Rosso Cocciniglia:
A differenza delle Nuvolate, questo rosso è uniforme. La superficie è liscia al tatto e leggermente opaca. Un rosso vivido per farsi notare, mantenendosi nella tradizione.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Setosa Rosso Rubino:
Eleganza e delicatezza. L’unione tra il colore simbolo della passione e la seta rendono questa tesi quasi un capo di haute couture. Una meraviglia da sfoggiare il grande giorno!
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati, nero opaco, blu opaco e verde opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Telata Rosso Oriente:
Una Tela tinta del Rosso della grande Cina, leggermente più scuro del rosso scarlatto, con una leggerissima nota tendente al mattone.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati eccetto il fucsia, bianco opaco e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco, bianco opaco
Tesi Telata Rosso Corallo:
La stessa Tela ma tuffata ai Caraibi, nella Barriera Corallina dalla quale prende il nome. Un Rosso Corallo fresco e luminoso, per sentirsi sempre in vacanza.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati eccetto il fucsia, bianco opaco e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco, bianco opaco.
Tesi Carta di Riso Rosso:
Leggermente ruvida al tatto, di una tinta di rosso che non ama passare inosservata. Super originale, per chi rifugge la banalità.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Brillante Rosso Melograno:
Il materiale della Brillante rende questo Rosso Melograno cangiante in base alla luce. Un leggerissimo fondo brillantinato impreziosisce ulteriormente la vostra tesi.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati, blu opaco, verde opaco e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Canvas Rosso Papavero:
La trama simil-tela della Canvas offre un effetto variegato a questo Rosso Papavero, con una leggera nota di arancio, mantenendola però liscia al tatto. Un colore brillante per chi non ama restare troppo sul classico.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati, blu opaco, verde opaco e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Rosso Fluo:
Un Rosso leggermente aranciato e Fosforescente, per chi vuole spiccare a tutti i costi. Al tatto risulta delicatamente (e piacevolmente) ruvida.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati tranne il fucsia, nero opaco. Consigliati: argento metallizzato e nero opaco.
Tesi Monocromo Rosso Lampone:
La superficie perfettamente liscia della Monocromo fa risaltare ancora di più la pienezza di questo Rosso Lampone che richiama inesorabilmente la marmellata di tutte le nonne del pianeta. Assolutamente appagante.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati, blu opaco, verde opaco e nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, nero opaco.
Tesi Similpelle Rosso:
Un evergreen delle tesi di laurea: il Rosso Similpelle ha fatto laureare generazioni e generazioni di studenti. L’effetto similpelle è riproposto sia a livello visivo che tattile. Per gli amanti della tradizione. Disponibile nelle versioni lucida e opaca.
Colore della stampa: tutti i colori metallizzati, bianco opaco, nero opaco. Consigliati: oro metallizzato, argento metallizzato, bianco opaco, nero opaco.