Tesi Grigia

Il grigio è da molti considerato un colore anonimo. In realtà, oltre a prevedere numerosissime sfumature, è anche utilizzato come colore di facoltà in molte università. Vediamo insieme per quali di queste potete scegliere la tesi grigia!

Tesi Grigia: Psicologia, Scienze della Formazione, Pedagogia, Teologia…

Il grigio è colore di facoltà per un sorprendente numero di atenei. Viene infatti utilizzato per Psicologia, Scienze della formazione, Pedagogia e Teologia. Inoltre, rappresenta Economia a Torino e Lingue a Genova.

Il colore grigio può essere creato sia “sporcando” il bianco con il nero, variando la quantità per ottenere sfumature di grigio diverse, sia mischiando insieme i tre colori primari (blu, giallo e rosso).

Significato del colore Grigio:

L’etimologia del termine grigio deriva dal proto-germanico *grisja, gris, che indicava un colore nero mischiato al bianco, ed era usato perlopiù per capelli e penne di uccelli: questo significato è riflesso nel moderno termine tedesco greis, “vecchio”.

Il colore grigio è simbolo di distacco e per questo anche auto-protezione e tutela. Questo colore indica inoltre neutralità e prudenza quando giunge il momento di compiere una scelta.

Altri significati:

Chi predilige questo colore cerca di allontanarsi da contesti che gli possano causare ansia e tensione emotiva. Questo, da un certo punto di vista funge da protezione e sicurezza, se visto come punto di equilibrio tra il “bene” (bianco) e il “male” (nero); dall’altro rischia di isolare l’amante del grigio.

Questo colore neutro è associato alle pietre, alla nebbia e alla cenere. Per quest’ultima associazione, nella religione cattolica è infatti il colore della quaresima e del pentimento (cospargersi il capo di cenere).

Nell’ufologia il grigio indica una particolare razza aliena, caratterizzata appunto dalla pelle grigiastra: “i grigi”.

Cerca qui il grigio che fa per te!


Tesi Velluto Grigio Perla:

L’effetto cangiante del velluto rende questo grigio a tratti luminoso. Il tessuto di altissima qualità è per chi sa di affidarci la stampa di un lavoro prezioso.

Colore della stampa: tutti i metallizzati e nero opaco. Consigliati: tutti tranne argento (rischia di non vedersi affatto).

Tesi Incisa Grigio Fumo
Tesi Incisa Nuvolata Grigio Fumo:

Questa Incisa Grigio Fumo è dotata di striature che le conferiscono l’effetto ottico della pietra. Con questa tra le mani sarà come guardare la superficie di un dolmen. L’incisione inoltre, ricorda quelle rupestri.

Colore della stampa: tutti i metallizzati e nero opaco. Consigliati: tutti tranne argento (rischia di non vedersi affatto).

 

Tesi Setosa Platino:

L’effetto rilucente della Seta accomuna questa tesi al metallo prezioso dalla quale prende il nome. Piacevolissima al tatto, ideale per chi sa quanto vale il proprio lavoro.

Colore della stampa: tutti i metallizzati e blu, rosso, verde e nero opaco. Consigliati: tutti tranne argento (rischia di non vedersi affatto).

Tesi Telata Grigio Pastello
Tesi Telata Grigio Pastello:

La finezza della trama della Telata e la tonalità molto chiara rendono questo Grigio Pastello elegantissimo e di grande classe. Ideale per chi vuole essere originale, senza rischiare di essere too much.

Colore della stampa: nero opaco.

 

Tesi telata grigio scuroTesi Telata Grigio Scuro:

Un bel grigio tra l’asfalto fresco e l’antracite, confezionato con una tela di qualità.

Colore della stampa: tutti i metallizzati, bianco e nero opachi. Consigliati: tutto tranne l’argento metallizzato.

Tesi Brillante Argento:

Luminosa e sfavillante. I punti di luce che caratterizzano la Brillante offrono un risultato principesco, per chi non rinuncerebbe mai allo scintillio!

Colore della stampa: tutti i metallizzati e blu, rosso, verde e nero opaco. Consigliati: tutti tranne argento (rischia di non vedersi affatto).

Tesi Canvas Grigio AntraciteTesi Canvas Grigio Antracite:

Questa copertina, pur non facendo parte della linea delle materiche, ricorda alla vista la pietra dalla quale prende il nome. La particolare trama della Canvas propone delle striature simili alle venatura del materiale.

Colore della stampa: tutti i metallizzati e blu, rosso, verde e nero opaco. Consigliati: tutti i metallizzati – oro e rame in particolare.

 

monocromo grigio cenereTesi Monocromo Grigio Certosino:

Questo Grigio Cenere ricorda l’atmosfera fuligginosa e misteriosa delle grandi città. La superficie liscia, permette una resa ottimale della stampa della copertina, per un prodotto originale e di qualità.

Colore della stampa: tutti i metallizzati e blu, rosso, verde e nero opaco. Consigliati: tutti i metallizzati perché risaltano molto sul materiale della monocromo.

Avete altre notizie riguardo al colore Grigio? Commentate qui sotto!

Problemi con la stesura e formattazione della tesi? Consulta le nostre Guide alla Tesi di Laurea!

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.