Numerare le pagine della tesi

Ci siamo, la tesi è pronta per la stampa: avete unito tutti i capitoli in un unico file, letto, riletto e corretto tutti i refusi possibili e immaginabili, scritto dedica e ringraziamenti. Un solo ostacolo e grande dubbio vi attanaglia: come si fa a numerare le pagine della tesi partendo da dopo la dedica?

Usa le interruzioni di sezione per indicare da dove iniziare a numerare le pagine della tesi

Se avete composto la vostra tesi su un unico mega file Word, probabilmente avrete utilizzato le interruzioni di pagina per iniziare ogni nuovo capitolo (speriamo! Andare a capo schiacciando compulsivamente invio non è un buon metodo 🙁 ).

Ecco, le interruzioni di sezione funzionano più o meno in modo simile. La differenza è che l’interruzione di pagina serve sostanzialmente per iniziare un nuovo paragrafo in una nuova pagina del vostro documento, mentre l’interruzione di sezione permette di gestire diverse parti del documento di Word in maniera autonoma ed indipendente dalle altre.

Per inserire una nuova sezione, posizionatevi alla fine dell’ultima pagina che NON dovrà avere numerazione (ad esempio sulla pagina della dedica, se volete che la numerazione inizi subito dopo).

Ora, nella barra degli strumenti in alto selezionate:

Layout > Interruzioni > Interruzioni di sezione > Pagina successiva.
Interruzione di sezione per numerare la tesi
Interruzione di sezione

Se vi sembra che nulla sia cambiato, probabilmente è perché le interruzioni di sezione non sono visibili all’interno del documento. Per controllare che l’interruzione sia stata inserita correttamente, posizionatevi sul piè di pagina.

Come potrete vedere nel nostro esempio qui sotto, le due pagine consecutive che avete “sezionato” riporteranno “Piè di pagina sezione 1” e “Piè di pagina sezione 2”.

Sezioni
Sezioni

Scollegare le due sezioni

Posizionatevi con il cursore nel “Piè di pagina sezione 2”: nella barra degli strumenti in alto vi si apriranno le opzioni dedicate a Intestazione e Piè di pagina.

Se l’opzione “Collega a precedente” è selezionata (come nel caso dell’immagine qui sotto), deselezionatela.

Scollegare le sezioni
Scollegare le sezioni

Vedrete sparire come per magia la dicitura “Come sezione precedente” alla destra del documento.

Sezioni scollegate
Sezioni scollegate

Inserire la numerazione nella nuova sezione

Se fin qui avete fatto tutto come si deve, il resto vi sembrerà un gioco da ragazzi.

Posizionatevi nel piè di pagina della sezione nella quale volete iniziare la numerazione.

Ora, nella barra degli strumenti che vi si aprirà in alto selezionate:

Numero di pagina > scegliete se centrarlo o allinearlo nel margine.

Potete anche numerare le pagine iniziando dal numero che preferite

Per farlo sezionate:

Numero di pagina > Formato numeri di pagina > Comincia da…
Inserire la numerazione
Inserire la numerazione

Ecco fatto: dovreste essere riusciti nella mirabile impresa! Ora non vi resta che creare il file pdf e mandare in stampa il documento.

Non sapete come creare il pdf per la tesi? Scopritelo qui!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.