frasi-ringraziamento-professori-e-relatore

Scrivere i ringraziamenti della tesi di laurea può sembrare un compito facile: ci si rivolge alle persone che in qualche modo vi hanno sostenuto durante la stesura dell’elaborato e, in generale, durante il vostro percorso di studi. Tuttavia, c’è un punto in particolare dove si incagliano tutti: la parte rivolta al relatore e ai professori. Come essere riconoscente, senza sembrare un lecchino? Quanto formale, senza sembrare il Piccolo Lord? Ecco alcune frasi di ringraziamento da cui prendere spunto per professori e relatore.

Frasi di ringraziamento per il relatore

  • Vorrei ringraziare di cuore il mio relatore/professore XY per l’enorme supporto e la guida preziosa che mi ha fornito durante la stesura della mia tesi.
  • Non sarei mai riuscit* a raggiungere questo risultato senza l’aiuto del mio relatore/professore XY, che mi ha sempre incoraggiat* e motivat*.
  • Ringrazio il mio relatore/professore XY per avermi permesso di approfondire questo argomento e per avermi fornito gli strumenti necessari per farlo con successo.
  • Desidero esprimere la mia gratitudine al mio relatore/professore XY per avermi ispirat* e guidat* lungo il percorso accademico, dando sempre il massimo supporto e incoraggiamento.
  • Grazie di cuore al mio relatore/professore XY per avermi aiutat* a superare le difficoltà e per avermi dato la sicurezza necessaria per affrontare con successo questo lavoro.
  • Sono profondamente grat* al mio relatore per avermi dato l’opportunità di lavorare su questo progetto e per il suo supporto costante durante tutto il processo. Grazie per aver creduto in me e per avermi aiutat* a raggiungere i miei obiettivi accademici.
  • Desidero esprimere la mia profonda gratitudine al mio relatore per il suo tempo, la sua energia e il suo supporto costante durante tutto il mio percorso accademico. Grazie per avermi spronat* a superare le difficoltà e per avermi aiutat* a diventare la persona che sono oggi.

Frasi di ringraziamento per i professori

  • Vorrei ringraziare tutti i miei professori per avermi fornito un’istruzione di altissimo livello e per avermi aiutat* a raggiungere i miei obiettivi accademici.
  • Sono estremamente grat* a tutti i miei professori per avermi offerto il loro supporto e la loro guida in ogni fase del mio percorso accademico.
  • Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a tutti i professori che mi hanno guidat* e sostenut* durante il mio percorso accademico. Senza il loro sostegno e ispirazione, non sarei mai arrivat* fin qui.
  • Non ci sono parole per esprimere la mia gratitudine verso i professori che mi hanno insegnato tanto negli anni trascorsi all’università. Grazie per avermi ispirat*, sfidat* e incoraggiat* a dare sempre il meglio di me.
  • Vorrei ringraziare tutti i professori che mi hanno insegnato nel corso degli anni. Grazie per la vostra pazienza, la vostra saggezza, e il vostro impegno a guidare i vostri studenti verso il successo.

Il nostro consiglio

I ringraziamenti non sono obbligatori, ma se decidete di inserirli, inserite per prima cosa quelli rivolti al vostro relatore.

Ovviamente, cosa scrivere dipende molto dal rapporto che avete avuto con il vostro relatore e i vostri professori in generale. Se i ringraziamenti sono poco sentiti, è sempre meglio tenersi sul generico, piuttosto di rischiare di cadere nell’ironico.

Ovvero: se avete incontrato due volte il vostro relatore, evitate di citare “l’enorme supporto” alla stesura della tesi. Limitatevi piuttosto a ringraziarlo per l’opportunità datavi nel poter approfondire un argomento che vi stava molto a cuore.


Sapevate che la vostra tesi può vincere un premio? Date un’occhiata alla nostra sezione Premi&Concorsi di Laurea.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.