Aforismi celebri e citazioni famose piacciono a tutti: ne esiste almeno una per ogni situazione. Ecco allora una carrellata di frasi per tesi su arte, architettura, pittura, design e altre materie affini, ideali per fare auguri di laurea originali o da inserire in apertura alla tesi.
Farsi per tesi di laurea sull’arte in generale
È sempre difficile stabilire con assoluta certezza quello che può essere considerato “arte”: la storia è costellata di artisti che hanno ricevuto il riconoscimento che meritavano solo anni dopo la loro morte. Ecco alcune frasi e aforismi che parlano di arte in generale, utili per iniziare la tesi o per fare gli auguri di laurea:
“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.”
PABLO PICASSO
“L’arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori – e non riuscirci mai.”
MARC CHAGALL
“Spesso le persone fanno arte, ma non se ne accorgono.”
VINCENT VAN GOGH
Quando qualcuno dice: “Questo lo so fare anch’io”, vuol dire che lo sa rifare, altrimenti lo avrebbe già fatto prima.
BRUNO MUNARI
Frasi per tesi di laurea sulla pittura
Per una tesi di laurea in storia dell’arte, o indirizzi affini, come conservazione dei beni culturali, potrebbe fare al caso vostro una citazione che parli della pittura e della magia creata dai colori sulla tela. Ecco alcune frasi celebri:
“Io credo in Michelangelo, Velasquez, e Rembrandt; nel potere del disegno, nel mistero del colore, nella redenzione di tutte le cose per mezzo della sempiterna bellezza, e al messaggio dell’Arte che ha reso quelle mani benedette.
Amen. Amen.”
GEORGE BERNARD SHAW
“L’arte della pittura è solo l’arte di esprimere l’invisibile attraverso il visibile.”
“I colori vivono una vita straordinaria dopo essere stati applicati alla tela.”
EDVARD MUNCH
“In natura, la luce crea il colore. Nella pittura, il colore crea la luce.”
HANS HOFMANN
“La pittura proviene da un luogo dove le parole non si possono esprimere.”
Frasi per tesi sull’architettura e scultura
Se invece la vostra tesi di laurea tratta di architettura o scultura, ecco qualche idea valida da inserire sia in apertura della tesi, appena prima o al posto della dedica, che in un biglietto di auguri originale:
“Talvolta l’architettura cerca il silenzio e il vuoto in cui la nostra coscienza si possa ritrovare.”
RENZO PIANO
“L’architettura aspira all’eternità.”
CHRISTOPHER WREN
“La scultura, quando trasforma il luogo in cui è posta, ha veramente una valenza testimoniale del proprio tempo, riesce ad improntare di sé un contesto, per arricchirlo di ulteriori stratificazioni di memoria.”
ARNALDO POMODORO
“Scelgo un blocco di marmo e tolgo tutto quello che non mi serve.
AUGUSTE RODIN
Potremmo continuare davvero all’infinito, anche perché l’arte esiste dalla comparsa dell’essere umano sulla Terra.
Se invece state cercando delle citazioni meno specifiche, potete trovarne alcune a questo link.
Dovete scrivere i ringraziamenti e non sapete da che parte iniziare? Leggete qualche esempio qui!