Qual è la differenza tra Indice e Sommario?

Differenza tra Indice e Sommario

Spesso indice e sommario vengono confusi tra loro. Esistono sicuramente delle analogie e proprio per questo è bene stabilire un confine tra questi due elementi per poterli utilizzare nel modo corretto.

Cos’è l’Indice?

Dal latino index, ovvero indicare, l’indice si definisce come:

“Nei libri, l’elenco dei titoli che distinguono le varie parti in cui l’opera è suddivisa […] disposti nell’ordine di successione con indicata a lato la pagina in cui si trovano; può essere posto prima o dopo il testo […]”.

[Definizione tratta da Treccani.it]

L’Indice riporta in modo oggettivo la struttura della tesi. Ci dice, per ogni argomento, dove trovarlo (cioè il numero di pagina) e qual è la sua posizione all’interno della gerarchia (se è un capitolo, un sotto capitolo o un paragrafo).

Nella tesi di laurea, va sempre posizionato all’inizio, subito dopo il Frontespizio.

Questa è una posizione perfetta per la consultazione, perchè ci permette di capire in modo immediato quali argomenti consultare e dove trovarli.

Per sapere come creare l’Indice Generale della tesi di laurea, guarda i nostri articoli:

Qual è la differenza tra Indice e Sommario?
Qual è la differenza tra Indice e Sommario?

Cos’è il Sommario?

Dal latino summarium, ovvero compendio, il sommario si definisce come:

“Compendio, trattazione o esposizione scritta di un argomento […] fatta per sommi capi, limitata cioè ai punti e ai problemi fondamentali. […] Brevissimo riassunto […] degli argomenti trattati […] in un capitolo, per lo più messo in principio dell’opera o della parte che interessa […].”

[Definizione tratta da Treccani.it]

Il Sommario quindi è un breve riassunto che ci dà maggiori informazioni sulle varie voci elencate, senza però entrare nel merito della lettura vera e propria. Ci dice, in poche parole, di cosa tratta quel capitolo, sotto capitolo o paragrafo.

Tira un sospiro di sollievo: nella tesi di laurea la presenza del sommario è superflua!

Attenzione a non confondere il Sommario con l’Abstract!

Dopo aver letto la definizione di Sommario, il dubbio nasce spontaneo:

Sommario e Abstract sono la stessa cosa? La risposta è no!

Lo scopo dell’Abstract è quello di fornire un riassunto chiaro ed oggettivo del lavoro che hai svolto nella tua tesi. È una sorta di  fotografia del contenuto, che aiuta il lettore a capire l’argomento che hai trattato.

Se hai dubbi su quali elementi deve contenere l’Abstract, quale stile utilizzare e quanto deve essere lungo, dai un’occhiata qui:

Adesso che hai le idee chiare sulla differenza tra Indice e Sommario… puoi dedicarti con più tranquillità alla stesura della tua tesi di laurea! 🙂

Consulta le nostre Guide di Laurea e chiedi consiglio a Laura, la nostra esperta delle tesi di laurea!  🙂

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.