Interruzione di pagina

Stai scrivendo la tua tesi di laurea e vuoi che il tuo documento appaia ordinato e professionale? Un dettaglio fondamentale, spesso sottovalutato, è saper inserire correttamente un’interruzione di pagina in Word. Questo semplice strumento ti permette di gestire l’impaginazione con precisione, evitando errori comuni che possono compromettere l’aspetto finale della tua tesi.

Cos’è un’interruzione di pagina?

Un’interruzione di pagina è un comando che indica a Word di iniziare il contenuto successivo su una nuova pagina, indipendentemente da quanto spazio resta in quella precedente. È uno strumento utilissimo per ogni studente che sta preparando una tesi, una relazione universitaria o un elaborato strutturato in capitoli e sezioni.

Perché è utile nella tesi?

Durante la stesura della tesi, è importante separare in modo chiaro le sezioni principali: introduzione, capitoli, bibliografia, ringraziamenti, allegati. Usare “invio” più volte per andare a capo può creare confusione e generare problemi di impaginazione, soprattutto se successivamente apporti modifiche al testo. Con l’interruzione di pagina, invece, ogni sezione inizierà sempre dall’alto di una nuova pagina, garantendo coerenza e ordine.

Come inserire un’interruzione di pagina in Word

Ecco i passaggi da seguire:

  1. Posiziona il cursore dove desideri che inizi una nuova pagina (es. prima del titolo di un nuovo capitolo).

  2. Vai nella scheda “Inserisci” sulla barra multifunzione in alto.

  3. Clicca su “Interruzione di pagina” oppure “Pagina”.

  4. Fatto! Il contenuto successivo verrà spostato sulla pagina seguente.

In alternativa, puoi usare la scorciatoia da tastiera:

  • Su Windows: Ctrl + Invio

  • Su Mac: Cmd + Invio

Visualizzare le interruzioni di pagina

Per avere un controllo visivo sul tuo documento, attiva la visualizzazione dei simboli nascosti cliccando sull’icona ¶ nella scheda “Home”. In questo modo potrai vedere dove hai inserito le interruzioni, i paragrafi e altri elementi non stampabili.


Utilizzare correttamente le interruzioni di pagina ti aiuterà a consegnare una tesi ordinata e professionale, come richiesto dalle linee guida di molte università. È una piccola accortezza che fa una grande differenza, soprattutto se stai stampando la tua tesi per la consegna ufficiale o per la rilegatura. Se sei uno studente universitario alle prese con Word, questo trucchetto diventerà presto il tuo migliore alleato!

Nella sezione GUIDE puoi trovare anche altre piccole scorciatoie utili per una migliore impaginazione e formattazione

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.