Argomento tesi di laurea come sceglierlo atuttatesi
Argomento tesi di laurea come sceglierlo atuttatesi

L’argomento della tesi di laurea è una scelta complessa. Quello che devi fare è trovare un tema di tuo interesse, una domanda a cui cercare risposta.

Deve essere una cosa di cui ti importa davvero, per evitare che la tesi di laurea diventi un’esperienza frustrante.

Considera che dovrai trascorrere alcuni mesi a stretto contatto con l’argomento della tesi che hai scelto, per cui scegli con cura.

Tale interesse deve tradursi anche in un’idea promettente: un argomento o un problema che, in qualche suo aspetto, possa essere affrontato in modo innovativo. Per maturare un’idea si può ricorrere a suggerimenti di terzi e a un’analisi della letteratura, vale a dire di ciò che hanno già fatto gli altri. Anche se si dispone di un’idea, l’analisi della letteratura deve essere effettuata per accertarsi che tale idea non sia già venuta ad altri.

COME TROVARE L’ARGOMENTO DELLA TESI DI LAUREA

Eccoti qualche suggerimento in merito alla scelta del tema: non focalizzarti su temi troppo generici come la salvaguardia del pianeta o la fame nel mondo.

Meglio un tema specifico, piccolo ma attuale e originale.

Prova a pensare all’interesse che può avere e suscitare una tesi di laurea in riabilitazione psichiatrica sulla chiusura degli OPG (31 marzo 2015) rispetto ad una tesi di laurea sulla riabilitazione psichiatrica in genere! Magari di questo argomento non sai nulla: questo è il momento di approfondire!

Per essere più generalisti: meglio una tesi sull’organizzazione urbanistica degli spazi verdi nell’area EXPO 2015 piuttosto che su come viene stilato un progetto urbanistico di un’area verde cittadina. Speriamo così di essere stati più immediati! Non voler fare troppo ma male: meglio una domanda su una cosa piccola affrontata con serietà e completezza, piuttosto che una macro ricerca che risulta poco utile e “inconcludente”.

Focalizzare l’attenzione su un tema specifico ha un effetto secondario decisamente positivo: dovrai attivarti, muoverti, fare i primi passi nel mondo del lavoro. Magari cercando nuovi contatti nelle aziende. L’argomento della tesi può potenzialmente essere utile anche per il tuo futuro?

L’ARGOMENTO DELLA TESI SEGNERÀ IL TUO FUTURO!

Esatto! Nel tuo primo accesso al mondo del lavoro, ti accorgerai che se hai fatto una tesi originale, può essere un valido strumento e un’ottima presentazione delle tue capacità. Scrivere una buona tesi può essere un ottimo biglietto da visita per la tua azienda preferita. Lavora anche considerando questo scenario, ti aiuterà.

SCELTO L’ARGOMENTO DELLA TESI, SCEGLI IL RELATORE

Una volta scelto il macro argomento, pensa al relatore che ti pareva più aggiornato sul tema. Prova a proporti e incrocia le dita. Ricordati che più ti mostri proattivo (ad es. portando già un’analisi della letteratura esistente sul tema o una scaletta di come vuoi affrontare l’argomento), maggiori saranno le tue chance di convincimento e le tue libertà di movimento. Forse così non rischierai di subire un argomento della tesi scelto da lui per suoi interessi e potrai invece approfondire i tuoi. Non dimenticarti che deve essere una materia in cui sostenere l’esame sia stato un vero piacere e abbia portato a buoni risultati (almeno un 27 è gradito).

Segui la nostra GUIDA SEGRETA ALLA TESI DI LAUREA! Se sei arrivato qua per caso, leggi il primo capitolo: Come scrivere una tesi di laurea: Premessa e Preparazione e segui la nostra sezione Guide e Risorse per la Tesi!

A proposito, sai che la tua tesi può vincere un premio? Dai uno sguardo alla nostra sezione Premi&Concorsi di Laurea.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.