Siete così immersi nella scrittura della tesi, così in paranoia per paura di sbagliare, da avere dubbi anche sulla corretta ortografia del vostro nome? Si scrive qual’è o qual è? Ne o Né? Po o Po’? Accento o apostrofo?
Niente panico, probabilmente siete qui solo per confermare qualcosa che già sapete, regole imparate tra i banchi delle scuole elementari, ma che ora vi tormentano (perché siete travolti dalla tesi!). Ecco allora un mini-ripasso per fugare subito ogni dubbio (e qualche esempio)!
Quando usare l’accento e quando usare l’apostrofo? Gli errori più comuni
Né vs Ne
- Né con l’accento è congiunzione: Non ti dirò né questo né quello.
- Ne senza accento è pronome o avverbio: Ne sai qualcosa?
Dà, Da o Da’
- Dà con l’accento è indicativo presente del verbo dare: La tesi non mi dà pace.
- Da senza accento è preposizione: Da quanto tempo non dormi?
- Da’ con l’apostrofo è l’imperativo del verbo dare: Da’ una mano a Maria con la tesi!
Qual è e NON qual’è
Questo è forse uno degli errori più inflazionati della storia della grammatica. Qual è si scrive SENZA APOSTROFO: Qual è la rilegatura che hai scelto per la tesi?
Qui e Qua
Vi basterà ricordare la filastrocca “Su Qui e su Qua l’accento non ci va”: Vieni qui; Qua non ci lasciano studiare.
Va o Va’ (ma NON Và)
- Va senza apostrofo (e senza accento) è la terza persona del presente indicativo del verbo andare: Egli va al mare.
- L’imperativo Va’ invece si usa per dare un ordine: Va’ a studiare!
Di, Dì e Di’
- Di è preposizione semplice: Di dove sei? Sono di Canicattì.
- Dì ha invece il significato di “giorno”: Bevo caffè tre volte al dì.
- Di’ è l’imperativo del verbo dire: Di’ tutta la verità e non mi arrabbierò.
Po o Po’
- Il Po è il fiume: Hai mai visto le anguille del Po?
- Po’ significa poco: Ho finito il sale, me ne dai un po’ del tuo?
Fa o Fa’ (ma NON fà)
- Fa è la nota musicale e la terza persona del presente indicativo del verbo fare:
- Do, Re, Mi, Fa… Sono le note.
- Luca fa fatica a studiare con il caldo.
- Fa’ è l’imperativo, sempre del verbo fare: Fa’ quel che vuoi!
Promemoria finale:
Le lettere minuscole accentate, una volta diventate maiuscole NON perdono l’accento! Non trasformate è in E’, à in A’ (a maggior ragione nella compilazione del frontespizio della tesi!).
Non sapete come fare le maiuscole accentate? Leggete questa breve guida!